Lirico Sinfonico
Opera in concerto
L’opera in forma di concerto non solo come scelta per i piccoli spazi o i budget ridotti, ma anche come soluzione ideale per apprezzare le straordinarie qualità musicali di questi capolavori.
Operetta in concerto
Un percorso nella Belle Époque, un periodo nel quale ebbero grande successo generi musicali particolarmente gradevoli, come la romanza e l’operetta, che rappresentavano le passioni ardenti e la gioia di vivere. Con Gold und Silber, un valzer di Lehár composto nel...
Les ouvertures
Wolfgang A.Mozart Le Nozze di Figaro Il Ratto del Serraglio La Clemenza di Tito Don Giovanni Ludwig van Beethoven Le creature di Prometeo Felix Mendelsshon B. Le Ebridi Gioachino Rossini Il Barbiere di Siviglia
Concerto lirico
Questo programma nasce per merito dell’ORV che per anni è stata al servizio delle esigenze produttive teatrali operistiche dei più importanti Teatri del territorio regionale, come: il Teatro Comunale di Treviso, il Teatro Sociale di Rovigo, il Teatro Verdi di Padova e...
Concerto di Capodanno
Il concerto di Capodanno, che l’ORV propone e svolge da diversi anni riscuotendo sempre grande successo, è un viaggio attraverso le più suggestive e celebri atmosfere create dalle grandi ouverture delle opere italiane, sino ai travolgenti ritmi di danza delle...
Concerto di Natale
Il momento più magico dell’anno si colora di mille suoni e canti. Musiche frizzanti e brani sacri, si alternano come in un albero luminoso e colorato. Vivaldi e Mozart, Gruber e Saint-Saëns, tradizione e classico per un momento di festa. Antonio Vivaldi Gloria e...
Concerto Pasquale
Un programma strumentale adatto ad essere eseguito in chiesa, soprattutto durante il periodo pasquale (ma proponibile anche in altri momenti dell’anno, per l’alto significato spirituale del suo messaggio). Verso la fine del 1785 Haydn ricevette la commissione di...
Concerto Sacro
Tre diverse proposte: Requiem di W.A. Mozart, il senso della morte e della liberazione dall’affanno della vita. Questo il contenuto dell’ultimo capolavoro del testamento musicale del sommo compositore. L’ultima sua grande opera, composta per quattro solisti, coro e...
Beethoven sinfonie
Un ciclo sinfonico straordinario, che ha lasciato una traccia inconfondibile nella storia della musica. Pagine immortali, destinate a suscitare forti emozioni negli ascoltatori fin dalla loro prima esecuzione e che, oggi come allora, affascinano il pubblico di...
Prometeo: il mito della creazione
Beethoven e il mito della creazione: il Prometeo e le prime due sinfonie di uno dei più gradi compositori di tutti i tempi, eseguite con l’organico filologico di piccola orchestra. Ludwig van Beethoven 1770.1827 Le creature di Prometeo Ouverture Sinfonia n.1 in Do...
Da Salisburgo a Hollywood
Il concerto si sviluppa con uno sfavillante percorso musicale, dal sorprendente mondo sonoro di Mozart alla capacità evocativa della musica per il cinema, passando per la sincera e passionale ispirazione del dodicenne Britten e il sofisticato jazz di Cole...
Valzer del Danubio
Un omaggio alla musica della Vienna imperiale, con le spumeggianti melodie dei fratelli Johann, Josef ed Eduard Strauss. Un concerto a ritmo di valzer, polke e galopp, con alcuni dei brani più conosciuti e amati dal pubblico: dalla freschezza di Voci di Primavera ai...
